Non bisogna sottovalutare la preparazione di un party di compleanno per i più piccoli. Organizzare delle feste per bambini privi di difetti non è facile, ed è essenziale fare molta attenzione ai dettagli. Il nostro consiglio è quello di pianificare ogni aspetto, e realizzare la festa un passo alla volta.
Seguendo la nostra guida passo dopo passo siamo certi che riuscirete a organizzare un party assolutamente perfetto.
Quanti sono gli invitati?
Per prima cosa dovete sapere quanti sono gli invitati. Ovviamente qualcuno potrebbe poi non essere presente, ma per organizzare un party perfetto dovete valutare per prima cosa il numero di persone che potrebbero partecipare.
Se state facendo una piccola festa potete includere solamente gli amici più stretti. Se invece state organizzando un party abbastanza grande è importante non escludere nessuno. Di solito si invitano i parenti (soprattutto se si tratta di cugini della stessa età o di un’età simile), i compagni di classe e i compagni di squadra (nel caso in cui si pratichi qualche sport).
Dove si festeggia?
Dopo aver determinato quante persone potrebbero partecipare al party potete iniziare a cercare la location. Una location troppo grande potrebbe essere un inutile spreco di soldi, mentre un posto troppo piccolo potrebbe impedire ai bambini di giocare liberamente.
In inverno è importante cercare un luogo che sia al chiuso. Potete affittare una sala adibita all’organizzazione di eventi.
In estate, con il sole che splende alto, si può optare per un party all’aperto. Si può festeggiare in giardino, o anche nel cortile condominiale (chiedendo ovviamente il permesso). Le feste all’aperto sono l’ideale per i più piccoli, che possono divertirsi in totale libertà.
Quando si festeggia?
Arriva il momento di decidere il “quando”. Ci sono diverse opzioni. La prima è quella di festeggiare nel giorno in cui cade il compleanno. Se è durante la settimana potrebbe non essere la scelta migliore, visto che molti degli invitati potrebbero avere degli impegni inderogabili. Per questo tanti preferiscono rinviare al weekend più vicino.
Ci sono dei periodi molto particolari durante l’anno, in cui gli invitati potrebbero non essere disponibili. Ciò accade ad agosto, quando molti partono per le ferie, e durante le festività natalizie, quando tanti raggiungono i parenti in altre città e regioni. In questi periodi potreste rinviare la festa al ritorno dalle vacanze, o anticipare ai giorni immediatamente precedenti.
Come mandare gli inviti?
Dopo aver determinato quando e dove bisogna dare tutte le informazioni agli invitati. Potete utilizzare i classici blocchetti di inviti cartacei, che si possono trovare ancora oggi in cartoleria. Sono molto carini da vedere, e hanno anche un valore emotivo. Il nostro consiglio è di affiancare a essi un messaggio inviato sulle app di messaggistica. Il biglietto di carta può essere facilmente perso, mentre il messaggio resta a disposizione per essere consultato. In più si può allegare la posizione del luogo, affinché tutti possano impostare facilmente il navigatore.
Cosa portare in tavola?
Ad un party di compleanno per bambini vi consigliamo di preparare un buffet. Potete mettere in tavola patatine, pop corn e snack di vario genere, come dei salatini. Per offrire qualcosa di più sostanzioso potreste preparare dei rustici, che non richiedono una grande esperienza in cucina, e riempire dei piccoli panini con ingredienti di vario genere, come latticini, verdure e salumi. In queste occasioni vince la semplicità.
Per quanto riguarda la torta potete farla nella vostra cucina se avete un po’ di esperienza o se avete voglia di mettervi in gioco.