Home Travel Come organizzare un viaggio in gruppo: alcuni consigli

Come organizzare un viaggio in gruppo: alcuni consigli

SHARE

Organizzare una vacanza tra amici può essere un’esperienza bellissima quanto stressante. Mettere d’accordo un gruppo di più persone è sempre difficile, ancora di più se pensiamo alla decisione di scegliere una meta per le vacanze e organizzare tutto il necessario perché quella vacanza succeda. Ogni anno, infatti, soprattutto quando si sta per avvicinare l’estate, i gruppi whatsapp dedicati a un viaggio con gli amici sono innumerevoli ma quanti di loro poi vengono effettivamente fatti? Molto pochi. Ecco perché abbiamo pensato a una lista di consigli per organizzare al meglio un viaggio con gli amici (o comunque con un gruppo di persone). Spoiler: organizzare un viaggio per più persone non sarà mai un’esperienza incredibile, come può essere invece NetBet, ma con alcuni (preziosi) consigli potrà comunque diventare un’attività non troppo gigante. Partiamo allora!

Scegliere un “capogruppo”

Il primo motivo per cui organizzare un viaggio tra amici è (quasi) sempre un’operazione titanica è che è difficile mettere d’accordo un gruppo di cinque, sei, sette (e così via) di persone che continuano a “sparare” città di qua e di là. La prima cosa da fare, quindi, è assegnare il ruolo di “capo”, se vogliamo, a uno dei membri del gruppo. Magari quello con più esperienza di viaggi e nell’organizzazione di questi.

Questo passaggio ci permetterà di avere una persona che metterà ordine, che penserà a tutte le possibili criticità e che poi, nel concreto, organizzerà il viaggio.

Stabilire alcuni paletti

Una volta che abbiamo deciso il “capogruppo”, la seconda cosa da fare è fissare i paletti entro i quali ragionare per il prossimo viaggio. Il prezzo è sicuramente un buon indicatore che permetterà di scartare tante opzioni. Il secondo, forse ancora più importante, è il tipo di vacanza che si vuole fare: mare? Montagna? Visitare una nuova città? Poniamoci tutte queste domande e diamo una risposta. In questo modo ridurremo ulteriormente il campo di indagine. Questa parola non viene fuori a caso: infatti, scherzando (ma neanche troppo), organizzare un viaggio può diventare anche un’operazione scientifica e ha bisogno di rigore.

Accettare il compromesso

è molto probabile che non tutti siano d’accordo sulla meta o il tipo di vacanza scelta. Per questo motivo, è importante – fin da subito – chiarire che qualunque scelta verrà fatta sarà frutto di un compromesso. Ovviamente, il criterio da seguire è quello della maggioranza: questa sceglierà tutti i vari aspetti del viaggio.

Prendersi tempo

Ultimo consiglio, forse un po’ scontato ma neanche troppo. Organizzare un viaggio per più persone, cercando magari anche le opzioni più conveniente dal punto di vista economico, è un’attività che richiede tanto tempo. Difficilmente se si faranno le cose di fretta si potrà fare un buon lavoro da questo punto di vista. Anche se è difficile, perché spesso si tende a procrastinare, proviamo a organizzare quel viaggio diversi mesi prima. Avremo di vantaggi non solo per la vacanza in sé, ma anche per le energie mentali che richiede questo tipo di attività. Detto questo, buon viaggio a tutti!