Quando si acquista un veicolo commerciale bisogna fare molta attenzione alla qualità dell’assistenza tecnica offerta dalla casa produttrice. Spesso chi acquista questi modelli ne ha bisogno per la propria attività lavorativa. Per questo è molto importante poter fare affidamento su un’assistenza efficace e rapida, oltre alla possibilità di usufruire di servizi esclusivi. Il migliore esempio è rappresentato dall’ottima garanzia Volkswagen, grazie alla quale si può accedere a una copertura completa per una durata massima di 5 anni.
La casa automobilistica tedesca propone tanti altri servizi nei suoi centri, presenti in diverse località italiane. Continuate a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’assistenza di Volkswagen per i veicoli commerciali.
L’esclusiva garanzia Volkswagen
Quando si acquista un nuovo veicolo commerciale si è coperti per un determinato periodo di tempo da una vera e propria garanzia. Ci si può appellare alla garanzia per difetti di fabbricazione o per eventuali problemi che riguardano i materiali. In queste occasioni è l’azienda che ci ha venduto il mezzo a prendere in carico la risoluzione del problema, in maniera completamente gratuita.
Da un punto di vista legale la garanzia per i veicoli commerciali ha una durata di 2 anni. Questo periodo di tempo è più propriamente indicato come “garanzia di legge”. Volkswagen ai suoi clienti propone un ulteriore periodo di 3 anni, che corrispondono alla cosiddetta “garanzia estesa”. I 3 anni aggiuntivi non sono previsti dalla legge, ma sono offerti dalla casa automobilistica tedesca.
La garanzia estesa copre gli stessi identici difetti della classica garanzia di legge. La sola differenza riguarda il chilometraggio massimo. La garanzia di legge non ha un limite di chilometri, mentre la garanzia estesa ha un limite di 150.000 km. L’unica eccezione è costituita da ID. Buzz, un nuovo veicolo commerciale elettrico per il quale Volkswagen prevede un chilometraggio massimo di 100.000 per accedere alla garanzia estesa.
I piani di manutenzione Volkswagen
La manutenzione è molto importante. Si tratta di una procedura che serve sia a sostituire i pezzi rovinati, sia a controllare che non ci siano difetti, guasti o anomalie di nessun genere. Se volete viaggiare a bordo di un mezzo che sia realmente affidabile vi consigliamo di fare affidamento sulle officine ufficiali di Volkswagen. In questi centri lavorano meccanici molto competenti, che utilizzano i pezzi di ricambio originali per ogni operazione.
Noi vi consigliamo di comprare i piani di manutenzione Volkswagen, acquistabili con una formula prepagata. Per i veicoli commerciali sono disponibili sia i pacchetti WeCare che quelli Service Plan. Potete trovare tutte le informazioni sul sito della casa automobilistica, o potete chiedere direttamente nei centri ufficiali.
Assistenza in mobilità
Se avete bisogno di assistenza andare in officina non è l’unica soluzione: è l’officina che può arrivare da voi. Volkswagen mette a disposizione dei clienti il servizio Mobile Service Unit, una vera e propria officina mobile che può raggiungervi fino a una distanza massima di 150 km dalla sede di partenza. Sul sito potete scoprire tutte le officine Volkswagen in Italia che sono dotate di questo servizio.
La Mobile Service Unit è un veicolo commerciale che è stato allestito per intervenire sul posto, con tanti strumenti e accessori utili per il lavoro dei meccanici. Si tratta di una soluzione che potrebbe rivelarsi utile in molte occasioni.