Se volete far sì che la vostra auto duri nel tempo è necessario eseguire con grande regolarità la manutenzione ordinaria, nota anche come tagliando. Si tratta di una serie di procedure che hanno come scopo quello di analizzare lo stato della vettura, e di cambiare quei pezzi che si sono consumati. Per quanto riguarda i pezzi è importante usare prodotti di ottima qualità. Tra i migliori esempi ci sono i pregevoli ricambi Volkswagen, garantiti dalla stessa casa automobilistica tedesca.
Continuate a leggere se volete sapere di più sulla manutenzione ordinaria.
Cos’è la manutenzione dell’auto?
Le automobili hanno al loro interno dei motori molto complessi, che possono funzionare fin quando tutti i pezzi che li compongono sono in perfetto stato. Nel corso del tempo è possibile che alcuni pezzi possano rovinarsi. In più ci sono alcuni elementi che si usurano in maniera naturale.
Durante la manutenzione ordinaria si esegue un’ispezione completa, alla ricerca di eventuali danni, guasti o anomalie. Può essere molto utile per intervenire prima che un difetto si trasformi in un guasto vero e proprio. A ciò si aggiunge la sostituzione dei pezzi che ormai si sono consumati, e che per questo non presentano più la massima efficienza.
Per ottenere il miglior risultato possibile vi consigliamo di optare per i pezzi di ricambio ufficiali. Sono pienamente compatibili con la vostra auto, e ciò permette di conservare inalterate le prestazioni della vettura. Inoltre sono realizzati con materiali robusti e resistenti.
E le auto elettriche?
Negli ultimi anni i mezzi elettrici hanno conosciuto una grande diffusione. Molti automobilisti hanno scelto di comprare una moderna auto elettrica, ma non hanno ancora idea su quali siano le differenze relative al tagliando.
Vi sarà utile sapere che le automobili elettriche hanno un motore completamente diverso in confronto a quello dei veicoli a combustione interna. Per questo la manutenzione ordinaria è molto differente. Sono completamente assenti alcuni dei pezzi che nelle auto a benzina vanno sostituiti con regolarità, come ad esempio il filtro dell’olio. Ciò rende il tagliando più economico.
Inoltre di solito l’intervallo di chilometri che le case automobilistiche consigliano di rispettare tra un tagliando e il successivo è molto ampio.
Non confondete manutenzione e revisione
Non bisogna confondere la manutenzione ordinaria con la revisione. Sono due cose completamente diverse.
La revisione è un obbligo previsto dalla legge, e se si viaggia senza rispettare tali norme si rischia di incorrere in sanzioni. La prima revisione si svolge dopo quattro anni che la vettura è stata immatricolata, mentre per le successive l’intervallo è di due anni. Tali tempistiche non si azzerano in caso di passaggio di proprietà, per cui se decidete di comprare un’auto usata è importante controllare se è in regola con la revisione. La revisione può essere svolta solo da personale autorizzato, e al termine si rilascia la documentazione che attesta che la vettura può circolare senza nessun problema.
La manutenzione non è un obbligo normativo, ma è un’indicazione che danno le case produttrici affinché gli automobilisti possano curare al meglio la loro auto. Per questo può essere svolta da chiunque, anche se noi consigliamo di fare affidamento solo ed esclusivamente sul personale delle officine ufficiali. Sul manuale di istruzioni sono indicati tutti i dettagli relativi alla manutenzione ordinaria, compreso l’intervallo di chilometri che la casa produttrice consiglia di rispettare.