Home Tech Idropulitrici acqua calda: come si usano e quanto costano

Idropulitrici acqua calda: come si usano e quanto costano

SHARE

Per la sanificazione degli ambienti nulla è più potente del vapore. Ecco perché per le pulizie a livello professionale esistono in commercio dei macchinari che sfruttano esclusivamente  un getto di acqua ad un’elevata pressione per rimuovere lo sporco e le incrostazioni più tenaci  . Sono dei macchinari che possono essere utilizzati ed alimentati grazie alla corrente elettrica oppure con del combustibile liquido (benzina oppure gasolio). Il fluido che invece viene sfruttato per la pulizia è semplicemente dell’acqua che è perfetta per la pulizia dello sporco grazie soprattutto al forte getto e all’elevata pressione d’impatto che ha con le superfici.  Questi macchinari sono le idropulitrici acqua calda .

Idropulitrici acqua calda: cosa sono e come si usano

Le idropulitrici solitamente sono composte da: la pompa dell’acqua ad alta pressione, la lancia, la pistola, il motore elettrico (detto anche endotermico), un ugello e infine il tubo per acqua ad alta pressione che nella maggior parte dei casi riesce a sopportare pressioni fino a 300 bar (unità di misura della pressione). Nonostante ciò esistono idropulitrici acqua calda speciali che riescono a sopportare addirittura pressioni fino 1600 bar (utili ad esempio nella rimozione dei graffiti).

Esistono svariati tipi di idropulitrici: nella quasi totalità dei casi sono alimentate con acqua calda. Altre volte, invece, sono dotate di un riscaldatore utile per riscaldare l’acqua sul momento e può portarla fino allo stadio di vapore acqueo. In molti casi permettono l’impiego di uno o più prodotti chimici al loro interno per migliorare le prestazioni della macchina. Questa funzione si rivela molto utile soprattutto nel momento in cui è necessario togliere macchie o incrostazioni che solamente con l’acqua non andrebbero via.

Grazie all’impiego delle idropulitrici è possibile avere risultati ottimi in pochissimo tempo rispetto a ciò che si riuscirebbe a raggiungere utilizzando altri macchinari o metodi. Grazie alla potenza del motore dalle idropulitrici acqua calda si creano dei getti d’acqua super potenti e soprattutto concentrati su piccole superfici. A seconda delle proprie esigenze e preferenze, è possibile poi cambiare l’ugello intercambiabile sul macchinario per variare la “forma” del getto e la potenza.

Un esempio di idropulitrici sono quelle che si utilizzano negli autolavaggi oppure quelle impiegate per la pulizia delle strade. Questi due esempi sono perfetti per comprendere che in base a ciò di cui si ha bisogno si possono avere macchine più o meno potenti con getti forti o deboli.

Le idropulitrici impiegate negli autolavaggi, per esempio, sono diverse a seconda del lavoro da svolgere. Si inizia con un getto più potente per smacchiare e scrostare la macchina. Successivamente si passa ad un getto più leggero che insapona il veicolo. Per terminare si torna di nuovo ad un getto più forte per togliere ed eliminare tutti i residui rimasti e il sapone.

Se si vuole acquistare un’idropulitrice da utilizzare a livello domestico prevalentemente per le pulizie da interno ed esterno casa bisogna sapere che in commercio sono presenti tantissime varianti e che di solito la potenza delle macchine va dagli 80 bar fino ai 200 bar (molto meno rispetto a quelle impiegate a livello professionale).

Uno degli aspetti negativi che si possono riscontrare con l’utilizzo di questi macchinari è legato alla “pericolosità”. Infatti, soprattutto per chi è alle prime armi e non conosce bene questi oggetti, può risultare difficile e addirittura pericoloso il loro impiego. Essendo molto potenti possono essere un potenziale pericolo sia per chi le adopera che per l’ambiente circostante.

Idropulitrici acqua calda: prezzi

I prezzi delle pulitrici acqua calda ad utilizzo domestico variano soprattutto in base alla potenza e alla portata (quanti litri di acqua può contenere). Ci sono tipologie molto economiche che possono costare dalle 50 alle 70 euro con una pressione che va dai 100 ai 120 bar.

Se invece si sta cercando qualcosa di più potente e professionale i prezzi salgono e si aggirano attorno ai 150/200 euro.

Idropulitrici acqua calda: modelli migliori

Per scegliere una idropulitrice ad acqua calda adatta al proprio caso e quindi la “migliore”, se non intenditori, bisognerebbe richiedere il parere di una persona esperta nel settore così da poter azzeccare il modello.

Per fare una scelta perfetta basterebbe spiegare agli addetti alla vendita a cosa serve e per quali motivi si vuole comprare un’idropulitrice così da comprendere qual è la potenza più adatta al proprio caso.

Una volta appurate queste informazioni basilari si potrebbe anche acquistare queste macchine online in quanto molto spesso ci sono offerte molto vantaggiose.