Do you speak English? Quante volte vi sarete sentiti porre questa fatidica domanda. Nel 2018, infatti, è diventato ormai essenziale parlare l’inglese, la lingua che ci permette di comunicare con il resto del mondo. Grazie al web, infatti, le distanze si sono notevolmente accorciate e, in ogni campo professionale, è ormai richiesta questa competenza linguistica, anche in quelli più inaspettati.
Ma come fare per imparare al meglio l’inglese? Prendere lezioni di inglese via Skype o online? Di persona o utilizzando le app? Nelle prossime righe vi parlerò di questi vari metodi di insegnamento della lingua, evidenziando quelli che a mio parere sono i più efficaci.
Studiare inglese via Skype
Il web, fortunatamente, mette a disposizione tante opzioni per lo studio della lingua. Dico fortunatamente perché, rispetto a qualche anno fa, è molto più semplice imparare l’inglese per chi ha problemi di disponibilità di tempo o non può allontanarsi per troppo tempo da casa. Per chi ha figli piccoli a casa, dunque, o per chi ha già una professione che lo/la impegna per svariate ore al giorno, la possibilità di frequentare lezioni di inglese via Skype, o comunque online, rappresenta una svolta.
In questo modo, infatti, è possibile imparare la lingua ritagliandosi il tempo necessario, magari nei momenti di buco all’interno della giornata. Certo questo richiede una grandissima forza di volontà, dato che nella maggior parte dei casi, al contrario delle lezioni di persona, non si ha un appuntamento fisso con lo studio ma bisogna, invece, innescare un circolo virtuoso per ritagliarsi del tempo da dedicarvi. Fortunatamente, però, in tutto questo discorso, si rivelano decisamente un’eccezione, le lezioni di inglese via Skype. Questo tipo di lezioni, infatti, hanno tutti i pregi delle lezioni di persona, combinati a quelli delle lezioni online, tra i quali soprattutto il prezzo.
Lezioni private di inglese online
Le lezioni di inglese via Skype, infatti, sono delle vere e proprie lezioni private di inglese online. Alcuni portali web, come , ad esempio https://www.speakingathome.it/, erogano corsi online per tutte le esigenze tenuti da docenti madrelingua e abilitati all’insegnamento agli stranieri. Andiamo ora a verificare insieme i vantaggi di questa tipologia di corsi:
- Sono in tutto e per tutto uguali alle lezioni private di persona, con l’unica differenza che studente e insegnante non si trovano insieme nello stesso luogo ma sono connessi grazie al web.
- Sono molto più economiche delle lezioni private di persona perché queste non presuppongono l’affitto di uno spazio dell’insegnante o comunque una perdita di tempo, tra trasferimento nella sede della lezione e insegnamento, da giustificare un rincaro di prezzo.
- Hanno la stessa efficienza delle lezioni private di persona, con la differenza che l’allievo può frequentarle da casa e quando ha disponibilità, ovviamente compatibilmente con le esigenze dell’insegnante.
In poche parole le lezioni di inglese via Skype rappresentano davvero il futuro dell’insegnamento della lingua. Ma a chi rivolgersi? E quanto costano?
Lezioni di inglese via Skype: i costi.
Ma quanto dovrebbe costare esattamente una lezione di inglese via Skype? Prima di rispondere a questa domanda bisogna fare una doverosa considerazione. L’insegnante fa decisamente la differenza nel processo di apprendimento e questa è una componente che non va trascurata. Cercare di risparmiare, in questo caso, dunque, non rappresenta sicuramente la soluzione migliore. Vero è che, al contrario, nemmeno costi troppo alti rappresentano una garanzia di risultato qualitativamente alto.
Ma come fare a scegliere un buon insegnante? E quanto dovrebbe costare?
Fortunatamente il web è come un piccolo paese in cui tutti si conoscono e le voci si diffondono molto rapidamente. Per questa ragione, dunque, è possibile valutare il livello qualitativo di un insegnante grazie alle molte recensioni verificate lasciate da altri utenti. Una verifica di questo genere, dunque, e sicuramente una lezione di prova, che vi permetterà di capire se vi trovate bene con il docente e con il metodo utilizzato, è sicuramente qualcosa di auspicabile.
Per quanto riguarda il prezzo, invece, considerate sempre che una lezione di inglese via Skype deve comunque essere più economica di una lezione di persona e, dunque, per questa ragione non deve essere eccessivamente costosa.
Solitamente gli insegnanti madrelingua, inoltre, sono un po’ più costosi di quelli italiani ma questo non rappresenta necessariamente un indice di qualità, se non per quanto riguarda l’insegnamento della pronuncia che, ovviamente, in questo caso è decisamente più accurato.