Quando arriva il momento di cambiare automobile molte persone preferiscono affidarsi al mercato delle vetture di seconda mano. L’obiettivo è quello di comprare una macchina in perfette condizioni e ad un buon prezzo. Non si deve essere superficiali durante la propria ricerca, soprattutto se si vuole acquistare un usato garantito e privo di problemi.
Mettendo in pratica i nostri consigli siamo certi che troverete l’auto di seconda mano più adatta a voi.
Imparare a usare i filtri
Oggi tanti automobilisti iniziano la loro ricerca di un’auto di seconda mano direttamente sul web. Ci sono tanti siti che raccolgono annunci di vendita provenienti sia dai privati che dalle concessionarie. Questi siti ospitano migliaia di annunci, per questo è molto importante imparare a usare i filtri.
Il motore di ricerca presente in questi siti consente di impostare degli specifici parametri che servono a rendere i risultati molto più mirati. Per questo, prima di iniziare la vostra ricerca, dovreste determinare le caratteristiche che dovrebbe avere l’auto che volete acquistare.
Ad esempio potreste impostare un chilometraggio massimo, oltre il quale non avete interesse a portare a termine la compravendita. Oppure potreste usare dei motori di ricerca che consentono di impostare dettagli come la cilindrata del motore e il tipo di alimentazione.
Analizzare gli annunci
Dopo aver filtrato la vostra ricerca arriva il momento di analizzare gli annunci. Il nostro primo consiglio è quello di fare molta attenzione ai dettagli. Di solito in un buon annuncio ci sono diverse foto della macchina, grazie alle quali potete notare se ci sono dei difetti.
Fate attenzione nel caso in cui ci siano degli angoli della vettura che non sono visibili. In queste occasioni potete chiedere al venditore di mandarvi qualche foto in più, per poter verificare che non ci siano problemi.
Controllare il valore
Prima di concludere l’acquisto dovreste avere la certezza di acquistare la macchina ad un prezzo coerente con il suo valore, o ad un costo il più possibile conveniente. Dovete fare attenzione a non comprare una vettura ad un costo più alto del suo reale valore.
Per conoscere l’effettivo valore di un veicolo potete usare i listini prezzi presenti in tante riviste di settore, che potete acquistare in edicola. In alternativa potete cercare online. Basta una rapida ricerca per trovare delle valutazioni attendibili.
Ci sono diversi fattori che influiscono sul valore di un’automobile, a partire dalle condizioni in cui si trova il mezzo. Se è incidentato o se presenta ammaccature, graffi e danni di vario genere il valore può diminuire molto. Anche il chilometraggio ha un peso non indifferente. Con l’aumentare dei chilometri aumenta anche il livello di usura dei pezzi che compongono il motore.
I vantaggi delle concessionarie
Se volete comprare un vero usato sicuro vi consigliamo di affidarvi alle concessionarie. Le concessionarie sono imprese che si occupano della compravendita di automobili, e che offrono servizi di primo livello. Ad esempio gli acquirenti possono usufruire di servizi come il finanziamento con rateizzazione. Può essere molto utile per chi preferisce dividere il costo della macchina in un numero preciso di rate, al posto di pagare subito l’intero importo.
In più i meccanici delle concessionarie effettuano dei controlli molto scrupolosi, con lo scopo di verificare che le vetture non abbiano problemi. Per gli acquirenti questa è una vera e propria garanzia di sicurezza e affidabilità.