Home Interior Design Tappeti in fibra naturale: perché vanno così di moda?

Tappeti in fibra naturale: perché vanno così di moda?

SHARE

I tappeti sono un elemento essenziale in qualsiasi casa. Possono essere usati in qualsiasi modo in base al quale ne esistono diversi tipi, tuttavia sono anche utilizzati come elementi decorativi, soprattutto in passato, nei salotti ma anche nelle camere da letto.

Oggigiorno, i tappeti più utilizzati sono quelli da cucina, da bagno e da porta, per asciugare le scarpe prima di entrare in casa in una giornata di pioggia.

I tappeti da bagno sono i più diffusi e sono spesso venduti in set da 3 o 4: uno per il lavandino, uno per il bidet, uno per il WC e uno per la doccia. Servono principalmente per evitare di schizzare il pavimento e per sporcare meno.

Anni fa, andavano molto di moda i tappeti mediorientali, giganti tanto da occupare un’intera stanza, da mettere sotto i divani o accanto al letto.

Tuttavia, non si può dire che fino ad oggi questi tappeti siano ecologici o creati con materiali sostenibili. Sicuramente perché, in passato, non si dava peso o addirittura non si era nemmeno a conoscenza del purtroppo attualissimo problema dell’inquinamento e riscaldamento globale. Di conseguenza si è continuato ad utilizzare materiali non sostenibili ma più economici e più semplici per produrre la maggior parte dei beni materiali, inclusi i tappeti.

Adesso che si è a conoscenza della dannosità di questi materiali, si sono trovate delle alternative eco sostenibili e quindi anti spreco. Per essere tali, sono senza dubbio alternative naturali: da qui nascono i tappeti in fibra naturale.

Tappeti in fibra vegetale

Questi tappeti, oltre ad essere prodotti con fibre sostenibili ed eco-friendly, sono disponibili in una vasta gamma di colori e forme. Sono infatti utilizzabili in ogni punto della casa si decida di metterli e danno un bellissimo tocco di naturalezza all’ambiente circostante.

Esistono vari tipi di fibre naturali grazie alle quali sono prodotti i tappeti: alcune di queste sono la fibra di juta naturale e la fibra di cocco.

Tappeti in juta naturale

I tappeti in juta naturale sono i più diffusi ed utilizzati nelle case che supportano l’eco sostenibile.

La juta è una fibra che si ricava dal fusto delle Corchorus, un tipo di pianta simile alla canapa.

Ha un colore chiaro, che va dal bianco a sfumature color panna o giallino.

Può essere lavorata anche con altri tipi di tessuti ma per quanto riguarda i tappeti viene utilizzata e lavorata da sola in paesi come Bangladesh e India.

È il tappeto in fibra naturale più facilmente reperibile nei negozi e online ad un prezzo non troppo eccessivo:

Tappeti in fibra di cocco

Il cocco è uno dei frutti con più proprietà ma soprattutto è il più versatile: infatti, non è solo da mangiare ma tutto il suo guscio e rivestimento possono essere utilizzati per creazioni innovative ed ecosostenibili.

Ad esempio, la fibra di cocco viene lavorata per creare dei bellissimi tappeti, simili a quelli in juta ma dal colore leggermente più scuro che sembra quasi legno.

Sono spesso usati come tappeti d’ingresso perché, essendo una fibra più o meno doppia, intrecciandola è ottima per essere utilizzata come zerbino nelle giornate di pioggia e soprattutto sono tappeti molto gradevoli alla vista in quanto gli intrecci possono essere svariati e artistici.