Home Travel Natale sotto l’ombrellone: gli effetti terapeutici delle vacanze invernali in Australia

Natale sotto l’ombrellone: gli effetti terapeutici delle vacanze invernali in Australia

SHARE

Quando si va incontro all’inverno, con l’accorciarsi delle ore di luce e la progressiva diminuzione  delle temperature,  alcune persone sembrano davvero cadere in letargo. Hanno spesso sonno, si sentono privi di energie , soffrono frequentemente  di cattivo umore e hanno sempre voglia di mangiare .Quelli appena elencati  sono i più comuni  sintomi di quella che gli esperti chiamano depressione invernale e per la quale suggeriscono una serie di accorgimenti da seguire nel quotidiano , come l’utilizzo di lampade “terapeutiche” e l’assunzione di vitamine. Noi, invece,  proponiamo  a chi soffre gli effetti della famigerata  winter blues  (la depressione invernale, appunto) un’alternativa sicuramente più avventurosa e salutare: passare le vacanze invernali in Australia.

Qui il Natale cade nel bel mezzo della stagione estiva  con temperature massime  che oscillano  tra i 24 C°  di Melbourne, nella punta più estrema del continente australiano,   ai  33 C° di Darwin che invece si trova sulla costa settentrionale ( che però vi sconsigliamo nel periodo di Dicembre perché è quello più piovoso).  Oltre alle temperature più calde, un altro beneficio che chi soffre di questo disturbo può trarre è la durata del dì rispetto a quella della notte; tenete presente che il 1° Gennaio a Sidney il sole sorge in media alle 5:47 per tramontare alle 20:09. Parliamo di ben 14 ore e mezza di luce solare, un vero toccasana contro la depressione invernale. E poi l’idea di consumare un sostanzioso pranzo di Natale a base di grigliate di pesce e crostacei direttamente sotto l’ombrellone, costruire pupazzi di sabbia anziché pupazzi di neve recuperando velocemente l’ormai dimenticata abbronzatura mette il buonumore solo a pensarci. E ancora, fare l’esperienza di nuotare nell’oceano , magari anche quella di fare snorkeling  sulla grande barriera corallina o di  imparare a destreggiarsi su una tavola da surf fa non può che fare innalzare i livelli di serotonina  e far ritornare il sorriso.

Ovviamente non bisogna per forza soffrire di depressione invernale per decidere di passare il Natale in Australia. Si tratta di un’esperienza unica per tutti noi  abituati a trascorrere il cenone della Vigilia in famiglia tra lo scambio di regali sotto l’albero, un bacio sotto il vischio e una fetta di panettone. Potrebbe però essere una bellissima idea regalo per dimostrare ad una persona a voi cara affetta da winter blus quanto abbiate a cuore la sua salute , offrendovi ovviamente anche di accompagnarla.